BotteroWineShop
BotteroWineShop
Contatti
Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale
P.IVA 13113220019
Contatti: postmaster@botterowineshop.com
Torino-Italia
Colli Astiani
Zona caratterizzata da dolci colline coperte di vigneti alternati a boschi di querce — da cui si raccoglie il pregiato tartufo bianco — i Colli Astiani si estendono su sette comuni: Azzano d’Asti, Mongardino, Montaldo Scarampi, Montegrosso d'Asti, Rocca d'Arazzo, Vigliano d'Asti e parte di Isola d'Asti, oltre a tre frazioni del comune di Asti: San Marzanotto, Valle Tanaro e Montemarzo.
I suoli sabbiosi di questo territorio si sono formati durante il periodo geologico dell'Astiano, in seguito al ritiro del Mare Padano.
Grazie alla composizione dei suoli, al particolare microclima e alla sapienza dei produttori nel valorizzare l'uva delle proprie vigne, questa zona può essere a pieno titolo considerata un'area di produzione di vini di terroir di grande interesse, con una notevole varietà di interpretazioni, tutte da scoprire.
In virtù di queste caratteristiche distintive, la zona è stata inserita come menzione geografica aggiuntiva nel Disciplinare della Barbera d'Asti, rivendicabile sulla Barbera d'Asti Superiore a partire dalla vendemmia del 2000.
Oltre alla Barbera, regina indiscussa dei Colli Astiani, il territorio offre una vasta produzione di vini da un'ampia gamma di vitigni locali come il Grignolino, il Dolcetto, la Freisa e il Nebbiolo.
Le cantine e la nascita dell'Associazione Produttori
A vent'anni dall'istituzione della sottozona, un gruppo di produttori si è riunito per fare il punto della situazione e definire nuove strategie di promozione del prodotto e del territorio.
La crescita della produzione, lenta ma costante nel corso degli anni, insieme ai riscontri positivi ottenuti sui mercati, ha portato alla nascita di una piccola ma dinamica Associazione Produttori Colli Astiani.
Da circa un anno, l'associazione ha avviato la propria attività partecipando a fiere di settore e organizzando degustazioni in diverse città italiane, in collaborazione con le sezioni ONAV.
Il 12 aprile 2025 si è inoltre svolta a Montegrosso d'Asti la prima edizione della rassegna "Un Vino, Un Territorio", evento dedicato ai vini del territorio. La manifestazione, che ha riscosso un ottimo successo, diventerà un appuntamento annuale, itinerante tra i vari comuni dei Colli Astiani.
Ad oggi l'associazione è composta da sette aziende, di cui sei hanno già in commercio la Barbera d'Asti Superiore Colli Astiani DOCG, acquistabile nel nostro shop insieme a tutti gli altri prodotti delle cantine dell'associazione.
Associazione Produttori Colli Astiani