daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 11.70
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 24.30
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 26.13
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

NewCondition 29.35
In Stock
alta-langa-metodo-classico-classe-91-brut-millesimato-2021-fontanabianca

1 2 3 4 5 37

Rovero

Piemonte
Vino Rosso
Vino Biologico
Monferrato
Barbera d'Asti

NewCondition 12.56
In Stock

DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

TIPO DI UVA: 100% Barbera

TECNICA DI COLTIVAZIONE: uve da agricoltura biologica coltivate con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi, certificato ICEA

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
Il nostro Barbera d’Asti viene vendemmiato tra la fine di settembre e i primi giorni di ottobre, selezionando in vigneto i grappoli migliori che dopo la diraspa-pigiatura fermentano e macerano per minimo 10 giorni. La fermentazione malolattica svolge in modo naturale e il vino rimane a maturare fino all’estate successiva quando il 30% del Barbera d’Asti Sanpansè passa in botti di rovere per l’affinamento mentre il 70% matura in serbatoi di inox. Dopo l’assemblaggio del Sanpansè avviene l’imbottigliamento senza chiarifiche e filtrazioni per il massimo rispetto del prodotto.

AFFINAMENTO
Minimo 6 mesi con 30% in botti di rovere e 70% in inox.
Potenziale invecchiamento: da 3 a 5 anni.
Intenso aroma fruttato di bacche rosse, sul quale prevale il sentore vinoso tipico del prodotto giovane. In bocca si percepisce una piacevole rotondità di tannini e buona persistenza finale.

IL VINO E LA CUCINA
Da provare Barbera d’Asti Rovero con paste all’uovo, carne alla brace, pollo arrosto, antipasti di carne, verdure grigliate, formaggi delicati e bagna caoda.

barbera-dasti-docg-sanpanse-2024-rovero

Inviaci un messaggio