daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 11.70
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 24.30
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 26.13
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

NewCondition 29.35
In Stock
alta-langa-metodo-classico-classe-91-brut-millesimato-2021-fontanabianca

1 2 3 4 5 37

Rovero

Piemonte
Vino Premium
Vino Biologico
Monferrato
Vino Bianco

NewCondition 24.18
In Stock

DENOMINAZIONE: Piemonte DOC Sauvignon

TIPO DI UVA: 100% Sauvignon Bianco

TECNICA DI COLTIVAZIONE: uve da agricoltura biologica coltivate con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi, certificato ICEA

VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
I grappoli vendemmiati a mano a metà settembre provengono da viti piantate nel 1987. Le uve, dopo la selezione e la pigiatura macerano con le bucce, a bassa temperatura (7°C) per 20 ore, estraendo gli aromi e i profumi della frutta. Il 90% del mosto fermenta in barriques di rovere europeo, assumendo note tostate e di vaniglia e il restante 10% fermenta in vasche di acciaio inox. Il vino rimane a contatto con le fecce fini per sette mesi maturando struttura e complessità. In Aprile dopo l’assemblaggio si imbottiglia.

AFFINAMENTO
Potenziale invecchiamento: da 7 a 9 anni.
Colore giallo-verde con aromi fruttati intensi che ricordano gli agrumi, la banana e il melone. In bocca il vino è molto equilibrato con aromi fruttati, di eccellente struttura e un retrogusto piacevole.

IL VINO E LA CUCINA
Da provare Guani Rovero con carne di maiale, speck, oca, anatra, piatti di pesce, salmone affumicato, pasta con sughi a base di panna.Ottimo con i formaggi: gorgonzola, pecorino, fossa, fontina, tome stagionate piemontesi.

piemonte-doc-sauvignon-guani-2019-rovero

Inviaci un messaggio