daniele enrico bottero logo 2024-layout 3.jpeg

Bottero Wine

Contatti

Bottero Wine

Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

P.IVA 13113220019

Contatti: info.bottero@gmail.com

Torino-Italia


facebook
instagram
whatsapp
phone

© 2025-2100, Bottero Daniele Enrico Impresa Individuale

Vino
NewCondition 51.15
In Stock
champagne-brut-blanc-de-noirs-jm-gobillard-fils

NewCondition 54.35
In Stock
champagne-brut-grande-reserve-premier-cru-jm-gobillard-fils

NewCondition 11.70
In Stock
omnium-vino-bianco-ezio-tartaglino

NewCondition 24.30
In Stock
tommi-cuvee-36-piemonte-doc-cortese-spumante-metodo-classico-cascina-giovinale

NewCondition 26.13
In Stock
alta-langa-docg-brut-metodo-classico-pianbe-2020-pianbello-cantine-amerio

NewCondition 29.35
In Stock
alta-langa-metodo-classico-classe-91-brut-millesimato-2021-fontanabianca

1 2 3 4 5 37

Piemonte
Vino Rosso
Vino Premium
Langhe
Barolo

NewCondition 235.00
In Stock

Azienda caratterizzata dalla sua grande attenzione alla qualità, che viene curata in ogni aspetto fin dalla vigna, dove le piante sono allevate in modo tale che la quantità prodotta sia limitata, a vantaggio della qualità.

La loro produzione di Barolo Brunate comincia con la vendemmia del 1988. La resa per ettaro è di circa 25 quintali, con una produzione stimata di circa 500 grammi per ceppo. 

La vendemmia 2012 ha avuto luogo nella prima metà Ottobre, al termine di un'estate torrida, preceduta da un inverno mite e con precipitazioni scarse, il tutto ha determinato bassissime rese quantitative. La fermentazione è avvenuta in vasca d'acciaio inox, cui è seguito l'affinamento di 24 mesi in Barrique e botti grandi (15 hl), a seguire 8 mesi di affinamento in acciaio e 8 mesi di riposo in bottiglia. 

Assieme alle vendemmie 2004, 2006, 2007, 2009, 2010, 2015 e 2016 è stata una di quelle vendemmie in grado di dare vini eleganti e potenti allo stesso tempo nella loro fase giovanile, ma allo stesso tempo con ottimo potenziale di invecchiamento come nella migliore tradizione del Barolo. 

Il colore si presenta rosso rubino con riflessi mattonati. L'aroma è complesso con sensazioni di goudron e cuoio in apertura, cui seguono sentori tostati di vaniglia, tabacco, cacao e caffè e note di ciliegia sotto spirito. Al palato si presenta setoso, elegante e di prolungata persistenza. 

Potenziale di invecchiamento: 7-15 anni

barolo-rocche-dellannunziata-docg-2012-roberto-voerzio

Inviaci un messaggio